Un’arte che emoziona, accoglie e narra storie.
Moltivolti si distingue per il suo ambiente accogliente, arricchito da interventi artistici che trasformano muri, graffiti e ogni spazio – persino il bagno – in opere d’arte.
Coinvolti da Igor Scalisi Palminteri, gli artisti Francesco de Grandi, Gabriella Ciancimino e Laura Pitingaro hanno lavorato un anno intero per rendere ancora più inclusivo e colorato lo spazio di Moltivolti: al centro del loro racconto il senso di comunità, speranza e integrazione multiculturale.
Il team del progetto collettivo è di rilievo internazionale: tutti gli artisti sono infatti accomunati da un’appartenenza palermitana ma hanno alle spalle prestigiose collaborazioni che vanno ben oltre i confini nazionali.
“L’arte è un veicolo fortissimo per poter trasmettere dei messaggi di solidarietà, accoglienza e valorizzazione delle differenze e tutte le opere realizzate trattano questi temi declinandole attraverso le diverse sensibilità degli artisti in una forma che si adatta benissimo ad uno spazio come il nostro”.
Con questo intervento, curato da Igor Scalisi Palminteri, si parte da un luogo come Moltivolti, ormai punto di riferimento di una città sensibile come Palermo ai temi dell’integrazione e dell’accoglienza, per intessere un racconto che rafforza il senso di comunità attraverso la bellezza delle opere, che si svincolano dalle pareti per diventare messaggi di solidarietà universali.