MOLTIVOLTI APS promuove l’inclusione, la cittadinanza attiva e i diritti civili attraverso iniziative educative, culturali e sociali. Operando come un’organizzazione senza scopo di lucro, apartitica e aconfessionale, favorisce la costruzione di comunità solidali e consapevoli, valorizza la diversità, stimola la riflessione su stereotipi e pregiudizi, e contrasta il razzismo in tutte le sue forme.
Promuove inclusione ed equità attraverso programmi antirazzisti per i giovani, laboratori interculturali con giovani autoctoni e con background migratorio e percorsi formativi sulla gestione della diversità rivolti agli operatori dell’accoglienza e aziende. Offre corsi di italiano, formazione digitale, orientamento al lavoro e promuove la cittadinanza globale attraverso il turismo responsabile con viaggi in tutto in tutto il modo, lo scambio interculturale e l’apprendimento comunitario—sfidando stereotipi e promuovendo la cittadina globale.
Si avvale di uno staff internazionale formato su processi di inclusione, gestione della diversità ed educazione antirazzista. Sostiene la formazione di giovani, sia locali che migranti, di insegnanti e operatori sociali, con un’attenzione particolare allo sviluppo delle competenze trasversali, soprattutto quelle interculturali. Offre consulenza per la creazione di associazioni e gestisce un servizio di orientamento rivolto alla comunità.
Moltivolti coinvolge gruppi diversi: giovani migranti, richiedenti asilo, minori stranieri non accompagnati, studenti e studentesse italiani, e giovani in carico al sistema della giustizia minorile. Supporta i professionisti dell’accoglienza—assistenti sociali, psicologi, insegnanti ed educatori—e rafforza le capacità di piccole associazioni giovanili, italiane e straniere, attraverso attività di capacity building, promuovendo inclusione, cittadinanza attiva e collaborazione interculturale tra comunità.